CERCARE PRODOTTI

INFORMAZIONI E NOTIZIE

SAI CHE COS'È UN SENSORE AD EFFETTO HALL E A CHE COSA SERVE IN UN MOZZO VISCOSTATICO?

11 maggio 2021

Nei mozzi viscostatici con attivazione elettromagnetica, è molto comune che la ECU riceva un segnale dalla frizione che indica la velocità di rotazione della ventola. Questo processo viene eseguito grazie al lavoro comune del sensore ad effetto hall, che si trova all'interno della bobina di controllo, e dell'anello magnetico.

Affinché questa comunicazione sia possibile, il sensore viene alimentato con una tensione continua di 5V. Quando il sensore è alimentato e si avvicina ad un campo magnetico perpendicolare ad esso, crea una tensione uscente, proporzionale al prodotto della corrente che circola tramite esso e produce la forza del campo magnetico.

Nei mozzi elettromagnetici viscostatici, dovuto a questo effetto, il flusso di corrente viene consentito o interrotto a seconda che il sensore sia sottoposto ad un campo magnetico positivo o negativo, questo è causato da un anello polarizzato, con 6 coppie di poli, e grazie ad esso la ECU conosce in ogni momento la velocità della ventola.

Scopri QUI i nostri mozzi viscostatici!

DYK

ALTRE NOTIZIE

Sapevi che in Cojali Parts possiamo fabbricare mozzi viscosi su misura?

8 maggio 2025

Nonostante la varietà di referenze da cui è compos...

PER SAPERNE DI PIÙ
FEATURED PRODUCT | Mozzi ventola par veicoli Euro VI

6 maggio 2025

Allo stato attuale, è necessario che i nuovi veico...

PER SAPERNE DI PIÙ
Anchor Bottom